AWDA è un progetto curato da Cinzia Ferrara, Laura Moretti, Carla Palladino e Daniela Piscitelli e organizzato da Aiap. Giunto alla sua quarta edizione è rivolto alle donne che si occupano di design della comunicazione visiva. Il premio si inserisce in una linea di ricerca già avviata da Aiap e mira a ricostruire il contributo che molte donne designer hanno dato e continuano a dare al mondo del design della comunicazione visiva.
La partecipazione al Premio è rivolta alle donne designer della comunicazione visiva che rientrano in una delle tre sezioni che coprono diverse fasi della vita professionale allo scopo di fornire una panoramica completa di progetti in questo settore del design. Le categorie sono rivolte a: professioniste, ricercatrici e docenti, studentesse. È prevista, a insindacabile giudizio delle curatrici, la possibilità di attribuire un premio alla carriera.
AWDA si pone l’intento di comprendere e promuovere l’universo delle donne legato al design della comunicazione visiva, spesso poco conosciuto, non con l’obiettivo retorico e autoreferenziale di celebrare la “grafica al femminile”, ma di ricercare linguaggi, poetiche e approcci differenti al progetto grafico che altrimenti non verrebbero mai portati alla luce.
La giuria internazionale sceglierà tra i progetti presentati quelli meritevoli di pubblicazione e tra questi quelli che riceveranno l'Aiap Women in Design Award (AWDA) 2019 e le Menzioni d’Onore per le differenti categorie di partecipazione. La cerimonia ufficiale di premiazione si terrà a fine ottobre 2019, in Italia.
Semplice e intuitivo in cinque step.